BLOG
Seguici per rimanere informato sul mondo del digitaleWordPress 5.0: Gutemberg si presenta
Gli sviluppatori di Automattic hanno distribuito l’ultima versione di WordPress, il CMS più popolare del Web. Un nuovo editor a blocchi che, per ora, abbonda di bug.Nuovo aggiornamento per i webmaster: WordPress 5.0 è stato rilasciato, la scorsa settimana, dai...
leggi tuttoIl “copywriter” tra immagine e testo
Alcuni dizionari identificano il “copywriter” con il “redattore pubblicitario”, definizione corretta solo a metà poiché il testo prodotto dal copywriter non ha, da solo, valore commerciale e non è dunque autonomo. Lo diventa quando si unisce a un’immagine....
leggi tuttoGestire una pagina Facebook: 6 cose da sapere
Sono sempre di più gli utenti di Facebook che si improvvisano gestori di pagina, dall’hobby al piccolo negozio, dal ristorante di papà all’associazione che organizza escursioni in montagna, tanto per fare qualche esempio. Gestire una pagina Facebook sembra...
leggi tuttoStefano Visonà: presenta la sua antologia del thriller-noir italiano
Stefano Visonà si inserisce, oramai, a pieno titolo nel panorama italiano del legal thriller. Con l'antologia "In un battito di ciglia" si presenta al pubblico con una serie di racconti scritti e menzionati nei concorsi di numerosi Premi Letterari...
leggi tuttoIntervista alla rivista Pass Magazine
Due parole con Nicola Albi, laureato Univr e professionista nel campo della comunicazione. Articolo comparso nella sezione Backstage del n.45 di Pass Magazine di Alessandro Bonfante (vai all'articolo) Il mondo della comunicazione è in continua evoluzione....
leggi tuttoTra Comunicazione Interculturale e Rete
Il panorama della comunicazione digitale, della multimedialità e del webmarketing ha raggiunto livelli di complessità tali da richiedere un adeguato approccio e preparazione. La comprensione delle svariate sfumature e dinamiche resta un fattore di crescita...
leggi tuttoFestival Letterario di Soave: agire e interagire per Paolo Crepet
Un esilarante Paolo Crepet ieri sera, a Soave, per l'apertura della quarta edizione del Festival Letterario. Chi pensava che avrebbe ascoltato la classica presentazione di un libro ha dovuto ricredersi. Intervallando ironiche battute su aneddoti personali...
leggi tuttoGiornalismo con SEO(Spirito)
Giovedì 30 aprile all'università degli studi di Verona si parlerà di “Giornalismo e SEO” (ore 10:10 aula T4), dove SEO significa Search Engine Optimization, ossia “ottimizzazione dei testi per i motori di ricerca”. L'incontro è inserito...
leggi tuttoDati colorati per il visual journalism
Il web è divenuto un immenso oceano dove navigano milioni di informazioni che riguardano società, governi e individui. Dati che vengono memorizzati dai Big Data per essere analizzati dagli esperti del marketing, dai broker finanziari o dalle...
leggi tuttoPerché uno spot ci colpisce?
Penso sia successo anche a voi che uno spot pubblicitario vi abbia particolarmente colpito, lasciandovi nella mente un' immagine o qualche ritornello. Certo, quando parliamo di “gusto” estetico o sensoriale entrano in ballo diverse variabili,...
leggi tuttoL’efficacia di un sito passa dai testi
Non mi stancherò mai di ripeterlo: le parole sono importanti. E da quando mi occupo di revisionare o costruire contenuti per siti web me ne rendo conto sempre di più. I testi sono legati a doppio filo alla grafica del sito, alla sua struttura,...
leggi tuttoDifendiamo la lingua italiana?
In questi giorni Vittorio Sgarbi è sceso in campo a difesa della lingua italiana. In un post su Twitter e su Facebook, il celebre critico d'arte propone la cancellazione di alcune parole - a suo parere - assolutamente da abolire. E accetta...
leggi tuttoVisual facilitator: dalla parola al disegno
Nell’azienda evoluta si diffonde sempre più la figura del facilitatore visuale. Una professione che contempla la tecnica del disegno con la capacità di sintesi. Il visual facilitator è colui che durante le conferenze o nei workshop aziendali...
leggi tuttoIl video è davvero per tutti?
Continuo a leggere che il 2017 è l’anno del video in tutte le sue forme e per tutti, dalle aziende ai privati agli influencer. Non nascondo la mia perplessità, anche sulla messa in rete di video in diretta su Facebook. I video bisogna saperli fare. E questo significa...
leggi tuttoIl Freelance e la Rete
In una società del lavoro sempre più veloce e incontrollabile, si diffondono non solo nuove professioni ma anche nuove dinamiche. In questo contesto il ruolo del freelance trova uno spazio che si colloca tra la necessità di essere considerato con uno specifico ruolo e...
leggi tuttoBrexit accelera e la Cina diventa #global
Ieri il primo ministro inglese, Theresa May, con un tono di sfida alla Brexit ha scelto di uscire anche dal mercato comune in nome di una Gran Bretagna Globale, indipendente e sovrana. Nel contempo, la May, non chiude la porta definitivamente ma apre al negoziato con...
leggi tuttoScrittura creativa che diverte
Gli Esercizi di stile di Queneau, pur essendo uno scritto un po' datato (è del 1947) resta ancora oggi una lettura obbligata per chiunque ami la scrittura e per chiunque si occupi di scrittura professionale o creativa. Nel testo un singolo episodio viene descritto in...
leggi tuttoArtigianato 4.0: una prospettiva possibile
In un mondo globalizzato, dove la realtà industriale (siamo all’industria 4.0) si impone con tutta la sua strabordante irruenza, il ruolo dell’artigianato sembra relegato in un angolo. La rivoluzione tecnologica che si delinea all’orizzonte ci propone stampanti 3D,...
leggi tuttoSiamo sempre a portata di mail. Scrivici!
I dati personali sono trattati in base all’art.13 D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy
Questo blog non è una testata giornalistica. Gli articoli sono inseriti senza periodicità. Questo blog, quindi, non è un prodotto editoriale come da legge n.62 del 07/03/2001.