+39 349 80 58 016 info@aessecommunication.it

Cosa chiedere e cosa osservare per selezionare il professionista che fa al caso tuo

Scegliere il social media manager che ti aiuti nella gestione dei tuoi canali social non è un’impresa semplice. Ci sono ancora molte cose che non si sanno di questa nuova professione, che ha avuto un boom negli ultimi anni.

Se non conosci a fondo il mondo dei social, potresti non sapere cosa chiedere o come capire se è la persona giusta per te.

Ecco quindi 5 step per scegliere il social media manager giusto per te e per la tua attività:

1. Osserva i suoi profili

Chi gestisce i social sa che un buon personal branding è lo strumento giusto per dare autorevolezza alla propria attività.

Per questo un social media manager avrà dei suoi canali social (può essere anche semplicemente il profilo LinkedIn) che tiene aggiornati e che cura con la creazione di contenuti per il suo target.

In fase di primo contatto, chiedi al/la professionista di indicarti uno o più canali social suoi da poter visionare. (Un esempio? qui trovi il mio profilo LinkedIn).

2. Chiedi un portfolio dei lavori precedenti

Il portfolio è uno strumento molto utile per capire in concreto il modo di lavorare di un social media manager (e in generale di qualsiasi professione creativa).

Osservare i lavori passati ti darà un’immagine precisa del metodo e delle competenze della persona che hai davanti.

Come scegliere il social media manager giusto

3. Scopri se conosce la tua nicchia di mercato e il tuo settore

Non si può conoscere tutto. Un social media manager che ha familiarità con il settore in cui opera la tua azienda riuscirà ad essere molto più efficace rispetto a qualcuno che non ne sa nulla.

Non occorre abbia una conoscenza specifica, sarà sufficiente anche un’infarinatura che potrà poi essere approfondita.

4. Incontralo/a di persona

Nella nostra epoca siamo abituati a contatti via videochiamate, ma la gestione social ha molto bisogno della collaborazione di entrambe le parti.

Essendo quindi una persona con cui dovrai confrontarti spesso, sarà utile conoscere il tuo (forse) futuro social media manager di persona, per valutare anche se ti piace come si pone e come si relaziona con te.

Il social media manager giusto conosce il tuo settore

5. Collabora e mettiti in gioco

Non dimenticare che si tratta di lavorare insieme, quindi accetta di essere disponibile a confronti e richieste di feedback.

Un bravo social media manager chiederà sempre la tua approvazione prima di pubblicare alcunché, ed è importante che il flusso di lavoro sia veloce e senza ostacoli.

Altrimenti ne soffrirà la tua comunicazione e la tua attività.

Considerati questi aspetti, sei pronto/a a cercare il professionista giusto per te.

Desideri conoscermi e scambiare due parole sulla tua comunicazione social? contattami ai riferimenti che trovi qui sotto.

Se ti è piaciuto questo articolo, puoi leggere anche:

 

Anna Girardi

Social Media Manager & Strategist

Scopri come posso aiutarti su:

  • gestione pagine social media
  • contenuti multimediali
  • campagne Ads

Anna  +39 346 6072 387

✉︎ girardi.annasm@gmail.com

Seguimi sui social

LinkedIn  InstagramFacebook